PIANIFICAZIONE TRASPORTI:

|
Monitoraggio del traffico stradale
Rete di monitoraggio del
traffico veicolare
Resp. Procedimento: ing.
Alessandro Leon
- 041 2501907 |
La Provincia di
Venezia ha sviluppato sistemi informativi a supporto delle decisioni, necessari
alla razionalizzazione delle molteplici funzioni relative alla mobilità.
In
particolare l’Osservatorio della mobilità raccoglie e aggiorna i dati dei
flussi di traffico veicolare relativi alla rete viaria extraurbana della
provincia di Venezia (strade statali, regionali e provinciali).
Consultazione
dati di traffico di sintesi
Acquisizione
dati di traffico di maggior dettaglio

Consultazione
dati di traffico di sintesi
La
qualità del sistema di rilevamento e di gestione dei dati (l’Ente attualmente dispone
di 53 postazioni di rilevamento automatico costantemente monitorate) pone
la Provincia di Venezia nel
novero delle amministrazioni provinciali che attuano le prescrizioni del Codice
della Strada (D.Lgs. 285/1992, art. 13 e art. 227).
I
dati sono resi disponibili ai diversi soggetti che, a vario titolo, si occupano
dei temi inerenti la viabilità e non solo, in quanto l’interesse per i dati di
traffico si estende oggi a quanti utilizzano indicatori nel campo dell’analisi
territoriale, dell’analisi economica e nelle valutazioni di tipo ambientale.
Per un rapido esame degli obiettivi e
delle finalità dell’iniziativa e per la consultazione degli elementi di sintesi
dei dati acquisiti alle singole sezioni di rilevamento si rimanda alla pagina
E’ possibile ottenere
informazioni con maggiore dettaglio seguendo la procedura descritta qui di
seguito.
Acquisizione
dati di traffico di maggior dettaglio
IL SERVIZIO E' MOMENTANEAMENTE SOSPESO
I
dati di traffico in forma tabellare (cartelle) con maggior dettaglio, potranno
avere le seguenti caratteristiche:
Ø dati orari con classificazione per classi di lunghezza ed
estensione temporale giornaliera, settimanale,
Ø dati giornalieri con cadenza mensile,
Ø dati medi mensili con cadenza annuale,
Ø raggruppamento dei dati monodirezionali e/o bidirezionali,
1. Richiesta dati
Nella richiesta, indirizzata al
Dirigente dell'Area Trasporti e Logistica della Provincia di Venezia, dovranno
essere specificati:
Ø anagrafica del richiedente: ragione sociale, sede legale, codice
fiscale - partita iva
Ø l’elenco delle sezioni stradali oggetto del conteggio (con
riferimento al codice delle postazioni di cui si
necessitano i dati)
Ø lo scopo per cui verranno utilizzati, la garanzia che non saranno
utilizzati per scopi diversi da quello specificato, l’impegno a non cederli a
terzi, l’impegno a citare la fonte
Ø il periodo di riferimento e l’arco
temporale necessario (giornaliero, settimanale, mensile, o annuale), le
caratteristiche (monodirezionali o bidirezionali), e quindi il numero totale
delle cartelle
Per una corretta comunicazione, si consiglia
di contattare i tecnici della Provincia di Venezia preposti al servizio (ing.
Alessandro Leon – tel. 041-2501907 – email: alessandro.leon@provincia.venezia.it)
2. Costi del servizio
A carico del Soggetto
richiedente è dovuta la sola corresponsione delle spese vive sostenute dalla
Provincia di Venezia (organizzazione, raccolta e trasmissione dei dati,
gestione dell’istruttoria, assistenza tecnica) il tutto secondo una tabella
attività e costi unitari già predisposta. Il costo del servizio è pari a 20,00 € per ogni cartella fornita.
3. Offerta dati
La Provincia di Venezia produrrà
un’offerta delle cartelle in base alla richiesta ricevuta e alla disponibilità
nella propria base dati, completa di:
Ø periodo di rilievo,
Ø numero cartelle rese disponibili,
Ø riferimenti per il pagamento dei diritti a mezzo bollettino
postale oppure a mezzo bonifico bancario
MODALITA’
DI PAGAMENTO A MEZZO BOLLETTINO POSTALE |
Importo da versare |
XXX € (si tratta di un contributo spese
quindi non soggetto ad IVA) |
Causale versamento obbligatoria |
contributo spese per la fornitura di dati
di traffico – rif. azione 0230 “Proventi per servizi resi a terzi” |
Conto corrente postale |
n. 17470303 |
intestato a |
Provincia di Venezia - Area Trasporti e Logistica - Servizio Tesoreria - San
Marco, 2662 - 30124 VENEZIA |
MODALITA’
DI PAGAMENTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO |
UNICREDIT BANCA S.P.A.
Sede Legale: Via Alessandro Specchi, 16
00100 ROMA
Codice Fiscale e Partita Iva 00348170101
Agenzia Mercerie dell’Orologio
San Marco 191 30124 VENEZIA
|
Importo da versare |
XXX € (si tratta di un
contributo spese quindi non soggetto ad IVA) |
Causale versamento obbligatoria |
contributo spese per la
fornitura di dati di traffico – rif. azione 0230 “Proventi per servizi resi a
terzi” – Area Trasporti e Logistica |
Intestato a |
Provincia di Venezia - Servizio di
Tesoreria |
IBAN |
IT69T0200802017000101755752 |
MODALITA’ DI PAGAMENTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO DA PARTE DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI |
BANCA D’ITALIA – Tesoreria dello Stato
Sezione di Venezia |
Importo da versare |
XXX € (si tratta di un contributo spese quindi non soggetto ad IVA) |
Causale versamento obbligatoria |
contributo spese per la fornitura di dati di traffico – rif. azione 0230 “Proventi per servizi resi a terzi” – Area Trasporti e Logistica |
ENTE |
0060234 |
Intestato a |
Provincia di Venezia - Servizio di Tesoreria |
ABI |
1000 |
CAB |
2000 |
IBAN |
IT10Q0100003245224300060234 |
4. Accettazione delle condizioni e pagamento dei diritti
A seguito di
successiva comunicazione dell’accettazione delle condizioni proposte dalla Provincia
di Venezia e fornitura di copia della
ricevuta del bollettino postale o del bonifico bancario, a riprova
dell’avvenuto pagamento anticipato, il richiedente avrà così diritto alla
ricezione dei dati richiesti. Tali dati verranno inviati in formato digitale
(.xls) a mezzo posta elettronica.
Per ulteriori dettagli riguardanti la rete di monitoraggio del
traffico nella Provincia di Venezia si consiglia di cliccare il link:
flussi di traffico
veicolare
|